| 
  Sinonimi: Bracchetto, Borgogna.
  
Cenni Storici:per quanto riguarda le sue origini, non si hanno certezze, ma sembra provenga dai colli artigiani-monferrini.  Oggi è diffuso soprattutto nella zona di Aqui.  Si conoscono due vitigni con lo stesso nome: il Brachetto del Piemonte, aromatico, ed il Brachetto di Nizza  Marittima dal gusto semplice.
  
Caratteri Ampelografici: foglia media, orbicolare - grappolo medio, allungato, cilindrico o piramidale, abbastanza compatto e alato - acino medio, di forma ellissoidale con buccia consistente, dal colore nero-viola.
  
Maturazione: precoce
  
Vigoria:  moderata
  
Caratteristiche del vino: generalmente se ne ricava uno spumante dal sapore delicato e caratteristico, morbido e vellutato, ma si possono trovare anche dei passiti di buona intensità.  Da questo vitigno si ottiene la DOCG Brachetto d'Aqui.
 
  
								
                           
							 |